Quando simmel ha scritto allo sconosciuto?

Quando simmel ha scritto allo sconosciuto?
Quando simmel ha scritto allo sconosciuto?
Anonim

Nel 1908, il sociologo Georg Simmel ha scritto un saggio sullo 'straniero'. Simmel ha descritto 'lo straniero' come una figura sociale la cui posizione è caratterizzata dall'essere vicino e lontano allo stesso tempo.

Qual è il concetto di straniero di Simmel?

Lo straniero, definito da Georg Simmel come un individuo che è un membro di un sistema ma che non è fortemente attaccato al sistema, ha influenzato (1) concetti importanti come distanza sociale, l'uomo marginale, eterofilia e cosmopolitezza, (2) il valore dell'obiettività nella ricerca nelle scienze sociali e (3) a un certo …

Cos'era la teoria di Georg Simmel?

Simmel vedeva la cultura umana come una relazione dialettica tra quella che chiamava "cultura oggettiva" e "cultura soggettiva". Ha inteso "cultura oggettiva" come tutti quei prodotti umani condivisi collettivamente come religione, arte, letteratura, filosofia, rituali, ecc.

Per quale frase Georg Simmel è più famoso?

“I problemi più profondi della vita moderna derivano dalla pretesa dell'individuo di preservare l'autonomia e l'individualità della propria esistenza di fronte alle forze sociali opprimenti, al patrimonio storico, della cultura esterna e della tecnica di vita.”

Quale delle seguenti è come Simmel caratterizza il tipo sociale dello sconosciuto?

Simmel caratterizza alcuni tratti dello sconosciuto. Tanto per cominciare, lo sconosciutoè mobile, non ha beni (sia materiali che sociali) e quindi non ha una posizione fissa nella società. Senza proprietà o parentela, lo straniero è veramente libero di muoversi e connettersi liberamente con persone provenienti da ogni opera della vita.

Consigliato: