L'agammaglobulinemia è una malattia autoimmune?

L'agammaglobulinemia è una malattia autoimmune?
L'agammaglobulinemia è una malattia autoimmune?
Anonim

L'agammaglobulinemia è un gruppo di deficienze immunitarie ereditarie caratterizzato da una bassa concentrazione di anticorpi nel sangue a causa della mancanza di particolari linfociti nel sangue e nella linfa. Gli anticorpi sono proteine (immunoglobuline, (IgM), (IgG) ecc.) che sono componenti fondamentali e fondamentali del sistema immunitario.

Cosa causa l'agammaglobulinemia?

L'agammaglobulinemia legata all'X è causata da una mutazione genetica. Le persone con questa condizione non possono produrre anticorpi che combattono le infezioni. Circa il 40% delle persone con questa condizione ha un familiare che ce l'ha.

Qual è la differenza tra ipogammaglobulinemia e agammaglobulinemia?

"Ipogammaglobulinemia" è in gran parte sinonimo di "agammaglobulinemia". Quando si usa quest'ultimo termine (come in "Agammaglobulinemia legata all'X") significa che le globuline gamma non sono semplicemente ridotte, ma completamente assenti.

Qual è il disturbo da immunodeficienza più comune?

Disturbi da immunodeficienza secondaria

risultano nella sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS), il disturbo da immunodeficienza acquisita grave più comune.) può impedire al midollo osseo di produrre un bianco normale cellule del sangue (cellule B e cellule T), che fanno parte del sistema immunitario.

Come si trasmette l'agammaglobulinemia?

Tuttavia, ai pazienti con agammaglobulinemia possono essere somministrati alcuni degli anticorpi che sonocarente. Gli anticorpi sono forniti sotto forma di immunoglobuline (o gamma globuline) e possono essere somministrati direttamente nel flusso sanguigno (per via endovenosa) o sotto la pelle (per via sottocutanea).

Consigliato: