Lo stress continuo e cronico, tuttavia, può causare o esacerbare molti seri problemi di salute, tra cui:
- Problemi di salute mentale, come depressione, ansia e disturbi della personalità.
- Malattie cardiovascolari, incluse malattie cardiache, ipertensione, ritmo cardiaco anormale, attacchi di cuore e ictus.
Quali sono gli effetti di uno stress prolungato?
Il aumento costante e continuo della frequenza cardiaca, e gli elevati livelli di ormoni dello stress e della pressione sanguigna, possono mettere a dura prova il corpo. Questo stress continuo a lungo termine può aumentare il rischio di ipertensione, infarto o ictus.
Quali sono i 5 segni emotivi di stress?
Quali sono i segnali di allarme e i sintomi dello stress emotivo?
- Pesantezza al petto, aumento della frequenza cardiaca o dolore al petto.
- Dolore alla spalla, al collo o alla schiena; dolori e dolori muscolari generali.
- Mal di testa.
- Digrignare i denti o stringere la mascella.
- Mancanza di respiro.
- Vertigini.
- Sentirsi stanco, ansioso, depresso.
Cosa può causare la tensione mentale?
Effetti dello stress psicologico
Può causare condizioni fisiche, come mal di testa, problemi digestivi e disturbi del sonno. Può anche causare tensioni psicologiche ed emotive, tra cui confusione, ansia e depressione.
Quali sono i 5 segni di malattia mentale?
I cinque avvertimenti principalii segni di una malattia mentale sono i seguenti:
- Panoia, preoccupazione o ansia eccessive.
- Tristezza o irritabilità di lunga durata.
- Cambiamenti estremi di umore.
- Ritiro sociale.
- Cambiamenti drammatici nell'alimentazione o nel sonno.