Il ruolo dello zamindar nell'amministrazione Mughal era di riscuotere le entrate e le tasse dai contadini. Così, hanno agito da intermediario tra i Moghul e i contadini.
Quali sono il ruolo degli zamindar?
Tipicamente ereditari, gli zamindar detenevano enormi appezzamenti di terra e controllavano i loro contadini, dai quali si riservavano il diritto di riscuotere le tasse per conto delle corti imperiali o per scopi militari.
Qual era il ruolo degli zamindar Mughal nella riscossione delle tasse?
In precedenza, gli imperatori Mughal riscuotevano le tasse facendo affidamento su una rete decentralizzata di amministratori locali chiamati zamindars. Agendo come padroni terrieri aristocratici locali, riscuotevano le tasse dai contadini e inviavano una quota fissa allo stato. Ma gran parte di queste entrate non sono mai arrivate all'imperatore.
Chi erano gli zamindar nel periodo Mughal?
Zamindar durante l'era Mughal erano piccoli proprietari terrieri nei villaggi, discendenti di antiche famiglie regnanti che conservavano piccole porzioni delle loro terre ancestrali. Questi includono anche il rajput e altri capi che esercitavano un'autorità amministrativa autonoma nei loro principati.
Qual era il ruolo dell'amministrazione Mughal?
Durante l'amministrazione Mughal c'erano 3 metodi di riscossione delle entrate, ovvero Kankut, Rai e Zabti. Stabilire un governo fermo nel subcontinente indianoper quasi 200 anni, i Moghul costruirono un impero non solo dotato di una grande forza politica, ma anche di una solida configurazione amministrativa che forniva la forza per un buon funzionamento.