Ci sono due modi. Puoi prendere l'uscita di Phonobox da l'ingresso "phono" e collegarlo a un ingresso a livello di linea, come "Aux" o "tuner. Ciò applicherà l'equalizzazione corretta al giradischi Project e dai un livello sufficiente per pilotare correttamente il sintonizzatore o l'ingresso aux.
Hai bisogno di un preamplificatore per gli altoparlanti?
Lo scopo di un preamplificatore è di amplificare i segnali di basso livello a livello di linea, ovvero il livello operativo "standard" della tua attrezzatura di registrazione. … Quindi hai bisogno di un preamplificatore per qualsiasi sorgente sonora. Ma questo non deve essere un dispositivo esterno. La maggior parte delle interfacce audio sono già dotate di preamplificatori integrati.
Un preamplificatore migliora la qualità del suono?
Il contributo sonoro dei preamplificatori non è tanto nella sua risposta in frequenza ma nella trama che impartisce al suono. Tuttavia, un preamplificatore modella il suono in misura molto minore di quanto si possa pensare. Di solito, il suo carattere sonoro diventa evidente solo con impostazioni di guadagno elevato o quando lo porti in distorsione.
Come faccio a sapere se ho bisogno di un preamplificatore?
Per verificare se il giradischi ha un preamplificatore integrato, controlla se è presente un'uscita LINE. Un giradischi con uscita LINE ha sempre un preamplificatore integrato. Se invece c'è solo un'uscita PHONO, il giradischi non ha un preamplificatore integrato.
Puoi collegare gli altoparlanti a un preamplificatore?
Ci sono due modi. Puoiprendi l'uscita di Phonobox dall'ingresso "phono" e collegalo a un ingresso a livello di linea, come "Aux" o "tuner. Ciò applicherà la corretta equalizzazione al Proietta il giradischi e dai un livello sufficiente per pilotare correttamente il sintonizzatore o l'ingresso aux.