Avere una comprensione più chiara dei tuoi schemi di pensiero e comportamento ti aiuta a capire le altre persone. Questa capacità di entrare in empatia facilita migliori relazioni personali e professionali. Quando siamo più consapevoli di noi stessi, riusciamo a capire meglio noi stessi. … La consapevolezza di sé è spesso un primo passo verso la definizione degli obiettivi.
Qual è l'importanza di comprendere se stessi?
Essere consapevoli di te stesso può aiutarti a pianificare lo sviluppo e prendere decisioni di carriera adatte a te. È importante sapere cosa vuoi dalla tua carriera, cosa ti dà soddisfazione e il tipo di ambienti o culture lavorative in cui prospererai.
Qual è la tua comprensione della comprensione di te stesso?
Il concetto di sé di una persona è la sua comprensione di chi è e cosa la rende unica. Questo può includere il sé fisico, il sé sociale, il sé competente e il sé interiore, o psicologico. Nel frattempo, l'autocomprensione di una persona riguarda sapere cosa motiva le sue azioni.
Come ti descrivi?
Esempio: “Sono ambizioso e determinato. Amo le sfide e mi pongo costantemente obiettivi, quindi ho qualcosa per cui lottare. Non mi sento a mio agio con la sistemazione e sono sempre alla ricerca di un'opportunità per fare meglio e raggiungere la grandezza.
Cos'è il sé nelle tue stesse parole?
Il tuo io è il tuo senso di chi sei, nel profondo -la tua identità. Quando permetti a qualcun altro di conoscerti bene, gli riveli il tuo vero io. Se il soggetto dei tuoi pensieri sei tu, stai pensando a te stesso o, in alternativa, a te stesso. … Sé viene dall'antico inglese, in cui significa "la propria persona".