L'uso di un aeratore aiuterà il vino ad ammorbidire i suoi tannini e raggiungere il meglio del suo potenziale. È uno strumento che aiuta ad accelerare il processo di aerazione del vino. L'uso dell'aeratore per vino è più semplice di quello del decanter. L'ossigenazione del vino viene generalmente effettuata quando il vino viene servito nel bicchiere.
Come faccio a sapere quando aerare il mio vino?
Quando aerare il vino
Senon riesci a sentire l'odore delle sfumature del vino e sembra un po' traballante al primo sorso, vai avanti e prova ad aerarlo. Se sei troppo sopraffatto da un elemento del vino o i tannini sembrano essere eccessivamente intensi, puoi ammorbidire questi elementi aerando.
Quando dovresti aerare e decantare il vino?
Quindi, per ricapitolare, la regola pratica è semplice. Per vini giovani, grandi, audaci e tannici, un aeratore farà il trucco. Ma per le selezioni più vecchie, più delicate e fragili, prendi un decanter e procedi con cautela, poiché quei vini potrebbero aver bisogno di un po' di attenzione in più.
Un aeratore per vino fa davvero qualcosa?
Un dispositivo di aerazione può cambiare il gusto di un vino: VERO. Può ridurre i tannini per rendere il gusto del vino più morbido. Tutti gli strumenti di aerazione per i vini funzionano allo stesso modo: FALSO. Ci sono dispositivi che si attaccano alla bocca della bottiglia di vino e persino decanter, che funzionano in modo diverso.
Quanto spesso dovresti aerare il vino?
Per la maggior parte dei produttori di vino casalinghi con i loro lotti da 5 e 10 galloni,una volta al giorno è abbastanza. Puoi usare qualcosa di semplice come uno schiacciapatate per questo scopo o puoi mescolarlo fino a quando il cappuccio non si è disperso. Per lotti più grandi potrebbe essere necessario perforare il tappo più volte al giorno. Spero che queste informazioni ti siano d'aiuto.