L'allenamento fino al cedimento massimizza l'ipertrofia muscolare?

L'allenamento fino al cedimento massimizza l'ipertrofia muscolare?
L'allenamento fino al cedimento massimizza l'ipertrofia muscolare?
Anonim

L'allenamento al fallimento massimizza gli adattamenti ipertrofici? … La conclusione finale, tuttavia, era no: non ci sono prove che suggeriscano che l'allenamento al fallimento aumenti l'ipertrofia (se confrontato con routine simili che interrompono un paio di ripetizioni prima del fallimento completo).

Dovresti allenarti fino al fallimento per l'ipertrofia?

Addestramento fallimentare non dovrebbe essere usato su ogni set. Se usi l'allenamento fallimentare, fallo solo nell'ultima serie di un esercizio e forse solo in un giorno di ipertrofia. Gli individui che utilizzano tecniche di intensità "oltre il fallimento" dovrebbero tenere conto del riposo aggiuntivo quando lo fanno. Consenti al tuo corpo di riprendersi!

L'allenamento fino al cedimento fa male alla crescita muscolare?

Ma andare troppo Lungi dall'allenamento al fallimento è anche inferiore per la crescita muscolare. Tuttavia, non andare troppo lontano dall' altra parte dello spettro. La ricerca ha dimostrato che fermarsi ben prima del cedimento, quindi, ad esempio, fermarsi a 5 ripetizioni in una serie quando avresti potuto fare 10 ripetizioni fino al cedimento, è inferiore per la crescita muscolare.

L'allenamento fino al cedimento massimizza l'ipertrofia muscolare Pubmed?

Sfondo: l'allenamento della forza a bassa intensità moderata fino al fallimento aumenta la forza e l'ipertrofia muscolare nelle persone sane. Tuttavia, nessuno studio ha valutato la sicurezza e la risposta neuromuscolare dell'allenamento al fallimento nelle persone con emofilia grave (PWH).

Come staimassimizzare l'ipertrofia?

L'ipertrofia è un aumento e una crescita delle cellule muscolari.

Potresti provare uno di questi programmi di sollevamento pesi:

  1. Sollevamento (soprattutto di carichi pesanti) tre giorni alla settimana. …
  2. Sollevamento solo due giorni alla settimana, a seconda del tuo attuale livello di forma fisica.
  3. Alternanza tra sollevamento della parte superiore del corpo e sollevamento della parte inferiore del corpo in giorni diversi.

Consigliato: