Come funziona un cambio sincronizzato?

Come funziona un cambio sincronizzato?
Come funziona un cambio sincronizzato?
Anonim

Il compito del cambio sincronizzato è sincronizzare le velocità di rotazione dell'ingranaggio e dell'albero principale prima di bloccarli insieme. L'attrito del contatto dei coni sincronizza la loro velocità e i denti di cane scivolano nella rete per bloccare l'ingranaggio e l'albero.

Che cosa spiega il cambio sincronizzato?

Il cambio sincronizzato o il sistema di trasmissione è un tipo di sistema di trasmissione in cui le frizioni a denti del cambio a maglia costante sono sostituite con gli speciali dispositivi di cambio noti come dispositivi sincronizzati che rendono il cambio sistema compatto e fornisce anche cambi di marcia fluidi e privi di rumore.

Come funziona il sincronizzatore in una trasmissione manuale?

Un sincronizzatore regola la velocità dell'albero in modo che le marce si allineino più rapidamente mentre cambi marcia. Il cursore spinge contro i tasti o le sfere nel sincronizzatore, che quindi spingono contro l'anello bloccante. Quell'anello spinge quindi contro il cono dell'ingranaggio e l'attrito che provoca aiuta le velocità dell'albero a equalizzare.

Come funziona una moderna unità sincronizzata?

Il cambio sincronizzato ha una scanalatura interna che coincide con l'albero di uscita e poi una scanalatura esterna che consente all'anello interno di muoversi all'interno dell'ingranaggio. Questo anello esterno è progettato per ingranare con l'anello di massa solo una volta che le loro velocità sono abbinate, unendo i denti insieme.

Qual è lo scopo del doppio innesto?

Lo scopo della tecnica a doppia frizione è per aiutare a far corrispondere la velocità di rotazione dell'albero di entrata azionato dal motore alla velocità di rotazione dell'ingranaggio che il conducente desidera selezionare.

Consigliato: