Il rapporto prestito/valore (LTV) è un numero utilizzato dai prestatori per determinare quanto rischio stanno assumendo con un prestito garantito. Misura la relazione tra l'importo del prestito e il valore di mercato del bene che garantisce il prestito, come una casa o un'auto.
Cosa significa 80% LTV?
Il tuo "rapporto prestito/valore" (LTV) confronta l'importo del tuo mutuo ipotecario con il valore della casa. … Se metti il 20% in meno, significa che stai prendendo in prestito l'80% del valore della casa. Quindi il rapporto tra prestito eè dell'80%. LTV è uno dei numeri principali a cui guarda un prestatore quando decide di approvarti per l'acquisto o il rifinanziamento di una casa.
Come viene calcolato l'LTV?
Un rapporto LTV è calcolato dividendo l'importo preso in prestito per il valore stimato dell'immobile, espresso come percentuale. … Ciò si traduce in un rapporto LTV del 90% (ovvero, 90.000/100,000). La determinazione di un rapporto LTV è una componente fondamentale della sottoscrizione di un mutuo.
Il 65% è un buon LTV?
Il 65% di LTV è un buon rapporto? Un mutuo LTV del 65% si trova nella fascia bassa dell'intervallo tipico – di solito, gli istituti di credito offrono LTV tra il 50% e il 95%.
Cosa significa un LTV del 70%?
Dovresti vedere "0.7", che si traduce in 70% LTV. Questo è tutto, tutto fatto! Ciò significa che il nostro ipotetico mutuatario ha un prestito per il 70 percento del prezzo di acquisto o del valore stimato, con il restante 30 percento della quota di equità domestica o dell'effettiva proprietà della proprietà.