1. Il dente primario più grande è il secondo molare mandibolare del secondo molare mandibolare FMA. 290277. Terminologia anatomica. Il secondo molare mandibolare è il dente situato distalmente (lontano dalla linea mediana della faccia) da entrambi i primi molari mandibolari della bocca ma mesialmente (verso la linea mediana della faccia) da entrambi i terzi molari mandibolari. Questo è vero solo nei denti permanenti. https://en.wikipedia.org › wiki › Mandibular_second_molar
Secondo molare mandibolare - Wikipedia
. 2. L'incisivo laterale mandibolare è il dente primario più piccolo.
Quale dente è il più grande?
Molari. I molari sono i più grandi di tutti i denti.
Quale incisivo primario è il più grande e prominente?
Ci sono due tipi di incisivi: gli incisivi centrali sono quelli nella parte anteriore e centrale della mascella, noti come posizione mesiale. Gli incisivi più grandi sono gli incisivi centrali mascellari (superiori e centrali). Sono i denti più prominenti visibili quando una persona sorride.
Quali denti sono i più lunghi della dentatura umana?
I canini superiori dell'uomo hanno la lunghezza media maggiore di tutti i denti della dentatura umana.
Quale dei seguenti denti sono i denti mascellari più grandi e forti?
Molari mascellari A causa sia delle loro dimensioni che del loro "ancoraggio" nelle mascelle, i molari sono identi mascellari più grandi e più forti. Ogni molare mascellare ha solitamente quattro cuspidi, di cui due sulla porzione buccale del tavolo occlusale e due su quella linguale.