Come si può rendere coerente la luce monocromatica?

Come si può rendere coerente la luce monocromatica?
Come si può rendere coerente la luce monocromatica?
Anonim

La luce coerente deve avere la stessa fase e la stessa frequenza. La luce monocromatica deve avere solo la stessa frequenza. … Due sorgenti separate possono essere utilizzate praticamente come sorgenti monocromatiche, ma per coerenza è necessario utilizzare due sorgenti virtuali progettate da un'unica sorgente monocromatica.

Cosa produce una luce coerente monocromatica?

La luce laser è una sorgente di luce monocromatica coerente. Coerenza: due onde sono coerenti se la differenza di fase tra loro è costante. Perché ciò avvenga devono avere la stessa frequenza.

Come si fa a rendere la luce coerente?

Per onde ad alta frequenza come la luce visibile, emissione stimolata è il modo più efficace per creare fasci coerenti. Ma per le onde a bassa frequenza come le onde radio, è molto più facile creare fasci coerenti semplicemente guidando una corrente elettrica sinusoidale in un'antenna.

Come viene prodotta la luce monocromatica?

La luce monocromatica, o luce monocolore, è essenzialmente radiazione elettromagnetica derivata dalle emissioni di fotoni dagli atomi. I fotoni si propagano, o viaggiano, come fronti d'onda di energia di diverse lunghezze e livelli di energia. I livelli di energia determinano la frequenza della luce e la lunghezza di un'onda ne determina il colore.

Che cos'è una sorgente di luce coerente?

Fonti di luce coerenti sono quelle sorgenti che emettono un'onda luminosaaventi la stessa frequenza, lunghezza d'onda e nella stessa fase oppure hanno una differenza di fase costante. Una sorgente coerente forma schemi di interferenza sostenuti quando si verifica la sovrapposizione delle onde e le posizioni di massimi e minimi sono fissate.

Consigliato: