Non abbreviare l'anno 2020 come "20" Quando si scrive la data: utilizzare "3 gennaio 2020", non "1/3/20" Mentre molti di noi normalmente abbreviare gli anni, ad esempio scrivendo 2019 come "19", farlo nel 2020 può essere pericoloso.
Come si scrive il 2020 in breve?
E nell'intero anno 2020, si devono scrivere le date in formato completo, anziché solo gli ultimi due numeri dell'"anno". Ad esempio, se vuoi scrivere il 13 gennaio 2020, scrivi la data completa, 2020-01-13 invece di 13/01/20.
Come scrivi il 2020 con stile?
Inizia prima abbozzando le tue idee. Miscelare stili di carattere con numeri ti offre molti modi diversi per scrivere il nuovo anno. Ad esempio, venti venti, 2020, venti 20 o anche 20 Venti. Quindi, traccia lentamente le linee della matita con una penna nera a tua scelta.
Come scrivi 2021?
Sappiamo che in numeri romani scriviamo 1 come I, 10 come X e 1000 come M. Pertanto, 2021 in numeri romani è scritto come 2021=2000 + 20 + 1=MM + XX + I=MMXXI.
Come scrivi l'anno 20 20?
Il solito modo per riferirsi agli anni è pronunciare le prime due cifre insieme come un numero e le seconde due insieme come un altro numero. L'anno 2020 sarà "venti-venti" e l'anno 2115 sarà "ventuno-quindici".