Le caratteristiche del commercio equo includono stipendi equi, luoghi di lavoro cooperativi, educazione dei consumatori, sostenibilità ambientale, commercio diretto, supporto tecnico e finanziario, sviluppo della comunità, rispetto dell'identità culturale e pubblico responsabilità (trasparenza).
Quali sono due caratteristiche del commercio equo?
Il commercio equo fissa gli standard minimi per la retribuzione e le condizioni dei lavoratori. La Fair Trade Foundation promuove la cittadinanza globale garantendo un prezzo equo e minimo per i prodotti. In questo modo, aiutano i produttori a migliorare le loro condizioni di vita.
Quali sono i principi fondamentali del commercio equo?
10 Principi del commercio equo
- Crea opportunità per produttori economicamente svantaggiati. …
- Trasparenza e responsabilità. …
- Pratiche commerciali eque. …
- Pagamento di un prezzo equo. …
- Garantire l'assenza di lavoro minorile e lavoro forzato. …
- Impegno per la non discriminazione, l'uguaglianza di genere, la libertà di associazione. …
- Garantire buone condizioni di lavoro.
Quali sono le 4 parti del commercio equo?
Le organizzazioni coinvolte nel commercio equo, compreso il commercio equo USA e la Federazione del commercio equo, hanno delineato diversi principi di base che acquirenti e venditori devono seguire:
- Commercio diretto. …
- Prezzo equo. …
- Condizioni decenti. …
- RispettosoRelazioni. …
- Sviluppo della comunità. …
- Sostenibilità ambientale. …
- Rispetto per la cultura locale.
Qual è la funzione del commercio equo?
Le organizzazioni del commercio equo Aiutano a stabilire standard per alleviare la povertà e lo sfruttamento di agricoltori e lavoratori fornendo salari migliori e riformando le condizioni di lavoro. Oggi, il commercio equo è un movimento globale che ha un impatto su oltre 1 milione di produttori e lavoratori su piccola scala in oltre 3.000 organizzazioni di base in 70 paesi.