La strofa di apertura della poesia presenta il bocciolo di rosa come un simbolo di esperienza, in particolare, l'esperienza che implica l'innamoramento e la perdita della propria innocenza sessuale. Nota che il fiore è un "bocciolo": una rosa che sboccia presto che, si spera come le stesse vergini, non nasconderà più la sua bellezza al mondo.
Cosa potrebbero rappresentare i boccioli di rosa?
Il simbolo più ovvio in questa poesia è il bocciolo di rosa, e contiene molti significati complementari. In primo luogo, i boccioli di rosa rappresentano giovinezza e bellezza. … Ma in questa poesia, con la parola "vergini" nel titolo, i boccioli di rosa sono chiaramente anche un simbolo sessuale. Non solo rappresentano la vita, ma rappresentano l'amore e la sensualità fisica.
Cosa simboleggia il fiore in queste righe da alle vergini per guadagnare molto tempo?
Riga 2: L'oratore ricorda alle vergini che il tempo ("Vecchi tempi") sta passando e che i fiori potrebbero morire presto. Il tempo non vola letteralmente, quindi il volo è una metafora del passare del tempo. Mentre i fiori sono una metafora del matrimonio, sembrano anche essere una metafora della vita umana, che può essere altrettanto fugace.
Cosa significa raccogliere i tuoi boccioli di rosa mentre puoi?
proverbio Agisci e divertiti ora, prima che la tua situazione cambi. Il verso deriva dal poema del XVII secolo di Robert Herrick "To the Virgins, to Make Much of Time", ed è unesempio di poesia di carpe diem ("cogli l'attimo").
Cosa si può dedurre dai boccioli di rosa come immagine nella poesia?
Il poeta si rivolge alle vergini che sono ancora giovani per andare a raccogliere i loro boccioli di rosa finché possono. E qui la parola “boccioli di rosa” implica che il poeta sta chiamando le vergini a godersi la vita senza limiti, ma alla fine del poema diventa chiaro che i “boccioli di rosa” sono una metafora del matrimonio.