L'adenina difosfato (ADP) è un importante agonista fisiologico che svolge un ruolo vitale nella normale emostasi e trombosi. … Inoltre, il recettore P2Y12 è importante anche per il potenziamento dell'attivazione piastrinica mediata da altri agonisti fisiologici tra cui collagene, von Willebrand e trombossano A2.
Cos'è l'ADP nella coagulazione del sangue?
L'adenosina difosfato (ADP) rilasciato dai granuli densi delle piastrine innesca il legame del fibrinogeno al recettore piastrinico GPIIb-IIIa, determinando la formazione di ponti di fibrinogeno che legano le piastrine in un aggregato sciolto.
Qual è la funzione dell'ADP nelle piastrine?
L'ADP non solo provoca l'aggregazione primaria delle piastrine ma è anche responsabile dell'aggregazione secondaria indotta dall'ADP e da altri agonisti. L'ADP induce anche il cambiamento della forma delle piastrine, la secrezione dai granuli di deposito, l'afflusso e la mobilizzazione intracellulare di Ca2+ e l'inibizione dell'attività stimolata dell'adeniilciclasi.
Perché l'ADP e il trombossano sono importanti per la formazione di un tappo piastrinico?
Attivazione piastrinica
L'ADP e il VWF extra sono particolarmente importanti perché fa aderire e attivare le piastrine vicine, oltre a rilasciare più ADP, VWF e altri prodotti chimici. … Il trombossano è un derivato dell'acido arachidonico (simile alle prostaglandine) che attiva altre piastrine emantiene la vasocostrizione.
In che modo l'ADP causa l'aggregazione piastrinica?
Agendo attraverso i recettori della superficie cellulare , l'ADP attiva le piastrine con conseguente cambiamento di forma, aggregazione, produzione di trombossano A2 e rilascio di contenuto di granuli.