Una riorganizzazione è una revisione significativa e dirompente di un'attività travagliata volta a riportarla alla redditività. Può includere chiudere o vendere divisioni, sostituire la gestione, tagliare i budget e licenziare i lavoratori.
Come sopravvivi a una ristrutturazione aziendale?
Guida alla sopravvivenza alla ristrutturazione aziendale
- Non farti prendere dal panico! …
- Non dare per scontato il peggio. …
- Cerca di capire il contesto. …
- Evita di unirti alle "fazioni". Durante i periodi di cambiamento, nessuno vuole essere solo, quindi cerca naturalmente di allinearsi ai leader o ai gruppi di dipendenti.
Qual è il risultato della riorganizzazione?
Una ristrutturazione aziendale di successo può comportare aumento dei profitti, efficienza operativa e rimborso del debito. Tuttavia, gli sforzi di riorganizzazione aziendale non sempre funzionano. Una riorganizzazione inefficace può portare al fallimento. E le aziende che subiscono una riorganizzazione fallimentare potrebbero finire per finire in liquidazione.
Perché le aziende subiscono una riorganizzazione?
I motivi principali della ristrutturazione possono includere: Qualcosa non funziona. Se la tua organizzazione non soddisfa i suoi KPI, se i tuoi processi o dipendenti sono diventati inefficienti o se ci sono compiti essenziali che non sono coperti da nessuna posizione, potrebbe essere il momento di prendere in considerazione una ristrutturazione aziendale.
Quali sono i vantaggi di una riorganizzazione?
I vantaggi della riorganizzazione possono essere risparmio sui costi per l'azienda, snellimento della sua gestione, apertura di linee di comunicazione e capacità di mettere l'azienda sulla strada della sostenibilità a lungo termine.