I paramyxovirus hanno virioni avvolti (particelle virali) di dimensioni variabili da 150 a 200 nm (1 nm=10−9metro) di diametro. Il nucleocapside, che consiste in un guscio proteico (o capside) e contiene gli acidi nucleici virali, ha una simmetria elicoidale.
Che aspetto ha l'Orthomyxovirus?
Famiglia Orthomyxoviridae
I virioni sono da sferici a filamentosi, con un diametro di circa 100 nm. I genomi sono RNA a filamento negativo segmentato a singolo filamento. Il virus dell'influenza A infetta un'ampia varietà di mammiferi e uccelli, replicandosi nel tratto respiratorio e/o gastrointestinale.
Quale malattia è causata dal paramyxovirus?
I Paramyxoviridae sono importanti agenti di malattia, causando malattie secolari nell'uomo e negli animali (morbillo, peste bovina, cimurro canino, parotite, virus respiratorio sinciziale (RSV), il virus parainfluenzali) e malattie emergenti di recente riconoscimento (Nipah, Hendra, morbillivirus dei mammiferi acquatici).
Quanti paramyxovirus ci sono?
Ci sono quattro tipi di HPIV, noti come HPIV-1, HPIV-2, HPIV-3 e HPIV-4. HPIV-1 e HPIV-2 possono causare sintomi simili al raffreddore, insieme alla groppa nei bambini. L'HPIV-3 è associato a bronchiolite, bronchite e polmonite.
Il paramyxovirus è segmentato?
I genomi di Paramyxovirus sono molecole di RNA a singolo filamento non segmentate, negative. Sequenze di RNA complete peri membri conosciuti di questa famiglia hanno una lunghezza di circa 15200-15900 nucleotidi.