(Indecidibile Indecidibile Nella teoria della computabilità, un problema indecidibile è un tipo di problema computazionale che richiede una risposta sì/no, ma dove non può esserci alcun programma per computer che fornisce la risposta corretta; ovvero, qualsiasi programma possibile a volte darebbe la risposta sbagliata o funzionerebbe per sempre senza fornire alcuna risposta. https://en.wikipedia.org › wiki › List_of_undecidable_problems
Elenco dei problemi indecidibili - Wikipedia
significa semplicemente non calcolabile nel contesto di un problema decisionale, la cui risposta (o output) è "vero" o "falso"). Un non calcolabile è un problema per il quale non esiste un algoritmo che possa essere utilizzato per risolverlo.
Quali sono i problemi non calcolabili?
Nella teoria della computabilità, un problema indecidibile è un tipo di problema computazionale che richiede una risposta sì/no, ma dove non può esistere nessun programma per computer che dia sempre il corretto Rispondere; cioè, qualsiasi programma possibile a volte darebbe la risposta sbagliata o funzionerebbe per sempre senza dare alcuna risposta.
Cos'è un numero non calcolabile?
La costante di Chaitin è un esempio (in re altà una famiglia di esempi) di un numero non calcolabile. rappresenta la probabilità che un programma generato casualmente (in un determinato modello) si fermi. Può essere calcolato approssimativamente, ma non esiste (probabilmente) nessun algoritmo per calcolarlo con precisione arbitraria.
Qual è il problemacalcolabile?
Un problema matematico è computabile se può essere risolto in linea di principio da un dispositivo informatico. Alcuni sinonimi comuni di "calcolabile" sono "risolvibile", "decidibile" e "ricorsivo". Hilbert credeva che tutti i problemi matematici fossero risolvibili, ma negli anni '30 Gödel, Turing e Church dimostrarono che non era così.
Il set vuoto è calcolabile?
Il set vuoto è calcolabile. L'intero insieme di numeri naturali è calcolabile. Ogni numero naturale (come definito nella teoria degli insiemi standard) è calcolabile; cioè l'insieme dei numeri naturali minori di un dato numero naturale è calcolabile.