Gli emiacetali possono essere sintetizzati in soluzione basica. Ma non possono reagire ulteriormente per formare un acetale in soluzione basica. … Gli emiacetali ciclici sono prontamente formati da zuccheri in soluzione acquosa. Sono abbastanza stabili anche in condizioni leggermente acide.
Gli emiacetali sono stabili?
Come i loro idrati, gli emiacetali della maggior parte dei chetoni (a volte chiamati emichetali) sono persino meno stabili di quelli delle aldeidi. D' altra parte, alcuni emiacetali di aldeidi portatori di gruppi di ritiro di elettroni, e quelli di ciclopropanoni, sono stabili, proprio come gli idrati delle stesse molecole.
Perché gli emiacetali ciclici sono stabili?
Gli acetali ciclici sono più stabili dei normali acetali a causa dell'effetto chelato, che deriva dall'avere entrambi i gruppi -OH dell'acetale collegati tra loro nel diolo. 5. Gli emiacetali ciclici che formano anelli a cinque o sei membri sono stabili (al contrario degli emiacetali non ciclici che non sono specie stabili).
Si possono formare acetali in base?
Una base reagisce come un accettore di acido, quindi deve avere un protone per accettare. Se si trova in un ambiente di base, non ci sarebbero protoni da accettare, quindi non potrebbe verificarsi la formazione dell'acetale.
Qual è l'emiacetale o l'acetale più stabili?
L'acetale è più stabile dell'emiacetale . Entrambi i gruppi sono composti da atomi di carbonio ibridati sp3 al centro del gruppo. Il principalela differenza tra acetale ed emiacetale è che gli acetali contengono due gruppi –OR mentre gli emiacetali contengono un gruppo –OR e un gruppo –OH.