Le organizzazioni possono utilizzare il mentoring per integrare i loro nuovi dipendenti, accoppiandoli con qualcuno che può mostrare loro le basi in modo amichevole e facilmente riconoscibile. Laureati – Allo stesso modo, il tutoraggio specifico per i laureati è un modo molto efficace per far sentire i laureati benvenuti, supportati e ambiziosi.
Quando è possibile utilizzare il mentoring?
Questo è un ruolo che viene spesso utilizzato quando qualcuno è nuovo in un'organizzazione, ad esempio durante un periodo di tirocinio. Il mentore aiuta lo studente a sviluppare rapidamente la sua comprensione o a supportare il suo sviluppo professionale continuo.
Qual è un esempio di mentoring?
AREA DI SVILUPPO: L'apprendimento si basa su atteggiamenti, abilità e comportamenti accademici di base e applicati positivi. Imparare a utilizzare i propri piani di transizione individuali per guidare le proprie istruzioni personali, incluso ottenere supporti extra come tutoring, se necessario.
Dove utilizziamo i mentori?
La parola mentore è più comunemente usata in contesti professionali e accademici. Nel mondo accademico, un mentore è solitamente un insegnante, in particolare un professore, e il suo allievo è in genere uno studente. Un mentore può fungere da modello per la carriera dell'allievo e aiutarlo a decidere quale percorso intraprendere.
Come usi il mentoring?
Otto consigli per ottenere il massimo dal mentoring
- Trascorri del tempo con il tuo mentore. …
- Articola i tuoi obiettivi e obiettivi. …
- Vienialle riunioni preparate. …
- Dai un feedback al tuo mentore. …
- Chiedi al tuo mentore di osservarti in azione. …
- Chiedi di osservare il tuo mentore. …
- Chiedi al tuo mentore i suoi obiettivi. …
- Costruisci la tua rete.