Qual è lo scopo di un crogiolo?

Sommario:

Qual è lo scopo di un crogiolo?
Qual è lo scopo di un crogiolo?
Anonim

Usati fin dall'antichità come contenitore per fondere o testare i metalli, i crogioli erano probabilmente così chiamati dalla parola latina crux, "croce" o "prova". I crogioli moderni possono essere piccoli utensili da laboratorio per condurre reazioni chimiche e analisi ad alta temperatura o grandi recipienti industriali per la fusione e la calcinazione …

Qual era lo scopo di The Crucible di Arthur Miller?

Lo scopo di Arthur Miller nello scrivere The Crucible era esprimere la sua disapprovazione per ciò che stava accadendo negli Stati Uniti negli anni '50. La commedia fu pubblicata nel 1953, mentre gli Stati Uniti erano nel bel mezzo del "Red Scare", in cui molte persone, incluso Miller, furono falsamente accusate e indagate per avere legami comunisti.

Qual era lo scopo dell'autore nello scrivere The Crucible?

Miller voleva semplicemente trasmettere il messaggio di paura sulla ragione, esprimersi in una nuova lingua dell'antico inglese, mettere in guardia dall'isteria di massa e, soprattutto, confrontare la sua vita in dal 1950 al processo irrazionale nel 1692.

Perché usare un crogiolo invece di una provetta?

I vantaggi del crogiolo risiedono nella sua capacità di resistere a temperature molto elevate, il che lo rende ideale per esperimenti di laboratorio che coinvolgono reazioni chimiche estremamente calde, nonché processi corrosivi e di pigmentazione. È un comune apparato di laboratorio di chimica utilizzato per esperimenti relativi al calore.

Perché è ilcrogiolo utilizzato nel riscaldamento?

Il crogiolo viene utilizzato in laboratorio per contenere composti chimici quando riscaldato a temperature estremamente elevate. I crogioli sono disponibili in diverse dimensioni e in genere sono dotati di un coperchio di dimensioni corrispondenti. … I coperchi sono generalmente larghi per consentire la fuoriuscita dei gas durante il riscaldamento di un campione all'interno.

Consigliato:

Articoli interessanti
A cosa serve l'emulazione?
Leggi di più

A cosa serve l'emulazione?

verbo (usato con oggetto), em·u·lat·ed, em·u·lat·ing. per cercare di eguagliare o eccellere; imitare con sforzo per eguagliare o superare: emulare il proprio padre come violinista da concerto. rivaleggiare con un certo grado di successo: alcune città più piccole ora emulano le principali capitali nelle loro offerte culturali.

Quando l'ascite diventa refrattaria?
Leggi di più

Quando l'ascite diventa refrattaria?

L'ascite refrattaria è definita come un'ascite che non recede o che si ripresenta subito dopo la paracentesi terapeutica, nonostante la restrizione di sodio e il trattamento diuretico. Ad oggi, non esiste nessuna terapia medica approvata specificatamente per l'ascite refrattaria.

Scathach è una dea?
Leggi di più

Scathach è una dea?

Secondo alcuni resoconti, Scáthach era anche un formidabile mago con il dono della profezia. Inoltre, sempre secondo alcuni resoconti, divenne la dea celtica dei morti, assicurando il passaggio di coloro che furono uccisi in battaglia a Tír na nÓg, la Terra dell'Eterna Giovinezza e la più popolare delle Altri mondi nella mitologia celtica.